La polizia cinese è il primo banco di prova degli Esteri di Meloni Non solo Russia. C’è un’altra sfida, ben più insidiosa, all’orizzonte. La direzione di questa maggioranza, tra interrogazioni e interrogativi 07 DIC 2022
Editoriali L’Europa deve essere più forte e tagliare le dipendenze dalla Cina, dice Sanna Marin Non siamo ingenui con i dittatori: "Dobbiamo essere onesti". Secondo la premier finlandese, Vladimir Putin deve capire a ogni costo che dovrà perdere la guerra perdere e Xi Jinping è un avversario da cui sarà necessario imparare a difendersi Redazione 03 DIC 2022
I complotti da 500 milioni di dollari di Pechino per schiacciare le proteste Il Partito comunista ha risposto alle richieste politiche dei manifestanti mettendole di fatto a tacere. Nei confronti della politica Zero Covid invece ci sono "segnali di apertura" Priscilla Ruggiero 03 DIC 2022
Da Putin a Xi Ora sarà sempre più chiaro quanto poco è conveniente schierarsi con i dittatori I prossimi anni “porteranno a un riassestamento che renderà sempre più dubbia la credibilità di Russia e Cina quali potenze globali. Scegliere di allearsi con loro sarà una scelta meno conveniente”, dice Gilford John Ikenberry, esperto di relazioni internazione e docente presso l’università di Princeton Matteo Muzio 02 DIC 2022
l'incontro Michel incontra Xi: l'ambiguità europea va in scena a Pechino Il presidente del Consiglio europeo il leader cinese e si fa dettare l’agenda. Ma non serviva più autonomia? 01 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa S’aggira per l’Europa lo spettro del protezionismo I viaggi incrociati di Macron e Michel. Il primo va da Biden, il secondo da Xi, con compiti molto diversi. Appunti sul futuro del mercato europeo Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 DIC 2022
Non serve Tiananmen Le proteste di piazza di oggi in Cina e l’eredità di Jiang Zemin Il leader cinese Xi Jinping mostra i muscoli con la repressione 2.0 e i suoi aerei da guerra che si esercitano con la Russia 01 DIC 2022
Dopo la riunione Nato Sulla Cina l’Unione europea vuole una linea sua, non quella di Biden L’America chiede una posizione unita su Pechino. Gli europei: evitiamo un mondo diviso in campi e alcuni paesi guardano ancora all'appeasement. Domani Michel volerà da Xi Jinping 30 NOV 2022
Pechino come Hong Kong: le manifestazioni cinesi come quelle dell’ex colonia I simboli e gli slogan di Hong Kong in Cina. Dalle proteste di piazza Tiananmen nell’89 alla rivoluzione degli Ombrelli a Hong Kong nel 2014 ai fogli bianchi di oggi in tutto il paese Priscilla Ruggiero 30 NOV 2022
proteste sul web Lo scontro in Cina è anche tech. I mezzi della piazza e quelli di Xi I manifestanti sono stati capaci di aggirare il Firewall della censura cinese, ma il governo sa usare la sorveglianza digitale. Al posto di WeChat si usano i Vpn e Telegram e in generale un modello di comunicazione decentralizzato Pietro Minto 30 NOV 2022