Un Foglio internazionale La forza e la debolezza di Xi Jinping Il culto della personalità del leader è una minaccia per il futuro della Cina. Le previsioni di un dissidente, ora in esilio, che conosce bene il Pcc 26 SET 2022
Superpotenze che non lo sono Quando è più pericolosa un’autocrazia? Il caso cinese L’economia cinese dovrà risolvere problemi intricati: quelli demografici sono i più semplici da osservare, ma ce ne sono di più complessi, di natura economica, legati all’eccesso di debito e alla crescita richiesta per ripagarlo Giorgio Arfaras 23 SET 2022
La Cina non ha alcuna intenzione di scaricare Putin e la sua guerra L’altro ieri Nikolai Patrushev, uno degli uomini più importanti del Cremlino, è volato a Pechino per una visita di due giorni: un'ulteriore dimostrazione del fatto che il dialogo tra le due potenze va avanti ai massimi livelli 21 SET 2022
inside Astana Il bluff kazako: Tokaev promette riforme e democrazia Sul sito di Politico è stato pubblicato un articolo in cui il presidente del Kazakistan spiega le riforme liberali che ha in serbo per il paese. Una mossa propagandistica, di cui dubitare soprattutto perché il modello del paese centroasiatico non è più Mosca ma Pechino Davide Cancarini 20 SET 2022
Editoriali Gli Stati Uniti, la Cina e i due blocchi energetici Washington orienta l’export verso l’Europa, Pechino l’import dalla Russia. Il nuovo riassetto economico nel dopo il summit di Samarcanda Redazione 17 SET 2022
Bromance a Samarcanda La chimica tra Putin e Xi è cambiata, ma stanno comodi assieme sull’asse antioccidentale “Voprosy e ozabochennosti”. Sono le pronunciate da Putin riferendosi a “dubbi e preoccupazioni” che gli avrebbe manifestato Xi nei riguardi della sua guerra contro l’Ucraina. Nel frattempo, esercitazioni congiunte nel Pacifico. E' l'ennesima dimostrazione che i due "sono sulla stessa linea", dice Ghiretti (Merics) 15 SET 2022
lupo mangia lupo Cosa pensano i russi dell’alleanza con la Cina Putin e Xi Jinping si incontrano a Samarcanda e anche i putiniani cercano di giustificare le simpatie cinesi del presidenti. L'idea dei cittadini invece la mostra bene un cartone animato 15 SET 2022
alleati preziosi Xi vede la crisi di Putin come un’opportunità. Al summit di Samarcanda va da leader I due capi di stato si incontreranno nella città uzbeka: sarà l’ennesimo show di forza (diplomatica) dell’ordine mondiale che Cina e Russia vogliono costruire. Ma il dragone ha già cannibalizzato il Cremlino, e il messaggio ai paesi dell’Asia centrale arriverà chiaro: la potenza affidabile è Pechino Giulia Pompili 14 SET 2022
in Uzbekistan Così Samarcanda si prepara a ospitare il summit anti occidente L'antica capitale della Via della Seta è nel pieno dei preparativi per il ritrovo degli otto membri della Sco, riuniti per l'appuntamento annuale. Attesa per Putin e Xi Jinping: tra i temi centrali anche il capitolo energia Sara Perria 14 SET 2022
L’orrore in Xinjiang Dalla “sedia tigre” al divieto di fare figli. Il rapporto dell’Onu sui “crimini contro l’umanità” di Pechino 01 SET 2022