Perché il fantasma di Gorbaciov tiene sveglio Xi Jinping Dalla visita dell'ultimo leader sovietico a Pechino, nel 1989, all'ossessione del Partito comunista cinese per il crollo dell'Urss. L'amicizia "senza limiti" di Putin si spiega anche con la Perestrojka 01 SET 2022
La strategia di difesa Per Taiwan difendersi dalla Cina significa affilare gli aculei e chiudersi a riccio Chi è l’ammiraglio taiwanese Lee Hsi-min, che per rispondere a un eventuale attacco all'isola da parte delle Forze armate di Pechino ha adottato la “strategia del porcospino” Priscilla Ruggiero 10 AGO 2022
Show di forza Pechino vìola la linea nello Stretto di Taiwan e taglia i rapporti con l’America La Cina sanziona Nancy Pelosi e ritira la cooperazione congiunta con gli Stati Uniti su otto punti. I rapporti con Washington ai minimi storici Priscilla Ruggiero 06 AGO 2022
Dopo Nancy “Picchiare il cane”. La risposta cinese a colpi di propaganda e nazionalismo contro Taiwan Alla vigilia del Ventesimo congresso in cui si appresta a ricevere il terzo mandato, Xi Jinping offre alla nazione uno show di forza in risposta alla visita di Pelosi Priscilla Ruggiero 04 AGO 2022
il racconto Perché Xi Jinping ha puntato tanto su Taipei. All’origine di un coinvolgimento emotivo La storia personale del leader cinese e della sua famiglia è strettamente connessa alle sue azioni nei confronti dell'isola. Per capire perché, riavvolgere il nastro dall'infanzia fino a oggi, passando dal punto cruciale del 2015 Stefano Pelaggi 04 AGO 2022
il colloquio Biden e Xi si telefonano ma l’establishment americano della sicurezza è sotto choc Oggi ci sarà la prima conversazione telefonica tra il presidente degli Stati Uniti e quello cinese. Le lezioni ucraine di Pechino sono molto diverse da quelle dell’occidente Paola Peduzzi 28 LUG 2022
La Cina si inceppa. Frenata del pil, dirigismo e strategia “zero Covid” sono i segnali di un sistema in crisi La crisi cinese è considerata come la conseguenza di scelte politiche sbagliate e non più l’effetto di uno choc esogeno dovuto al Covid. E sui mercati la fiducia non è più la stessa Mariarosaria Marchesano 27 LUG 2022
editoriali Il presidente cinese Xi si prepara contro Taiwan Per la Cia, la guerra in Ucraina ha motivato Pechino a un intervento militare. Secondo il Financial Times Pelosi porterà il suo sostegno all'isola con un viaggio diplomatico ad agosto Redazione 22 LUG 2022
La potenza Torna il secolo asiatico. Russia e Cina contro tutti I nostri alleati contro le autocrazie e i neutrali più vicini all’influenza cinese. Pechino inizia a essere in difficoltà, ma la guerra di posizione nel Pacifico va di pari passo con quella di Mosca contro l’occidente e le sue democrazie un po’ turbolente 18 LUG 2022
Editoriali Hong Kong non è più Hong Kong Il Regno Unito sa di avere grandi responsabilità sulla morte dell'ex colonia e impara una lezione: con un paese autoritario non si tratta basandosi sulle promesse 30 GIU 2022