Neoliberismo innominato
L'ideologia che domina la nostra vita non ha nessun nome. Anche se i tuoi interlocutori hanno sentito il nome prima, fanno fatica a definirlo. Neoliberismo: sai di cosa si tratta? Il suo anonimato è sia sintomo che causa del suo potere. Ha svolto un ruolo importante in una notevole varietà di crisi: la crisi finanziaria, l’offshoring di ricchezza e potere, di cui i Panama Papers ci offrono solo un assaggio, il lento crollo della sanità e dell’istruzione pubblica, la rinascente povertà infantile, l’epidemia di solitudine, il collasso degli ecosistemi, l'ascesa di Donald Trump. Ma noi rispondiamo a queste crisi come se emergessero in isolamento, apparentemente senza sapere che sono state tutte catalizzate o aggravate dalla stessa coerente filosofia; una filosofia che ha – o ha avuto – un nome.
George Monbiot, “Neoliberismo, l’ideologia alla radice di tutti i nostri problemi”, Guardian, 15 aprile 2016


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
