
Francois Fillon (foto LaPresse)
Liberismo fuori fase
Che sia incarnata da François Fillon o da Alain Juppé, la destra che si prepara a prendere i comandi del paese vuole dare la priorità al taglio della spesa statale
Che sia fondata o meno, la sensazione è che la Francia sarà sempre fuori fase. All’inizio degli anni ottanta François Mitterrand aveva optato per le nazionalizzazioni e l’abbassamento dell’età pensionabile mentre il resto del mondo sposava le idee liberiste. [...] Negli Stati Uniti Donald Trump vuole rilanciare l’economia attraverso un programma di investimenti massicci nel rinnovamento delle infrastrutture, e in questa iniziativa riceve l’apprezzamento dei sindacati, dei democratici e del mondo delle imprese. [...] Eppure in Francia l’orientamento è diverso. Che sia incarnata da François Fillon o da Alain Juppé, la destra che si prepara a prendere i comandi del paese vuole dare la priorità al taglio della spesa statale. In Francia la destra vuole fare quello che in passato non le è riuscito. Non è illogico, ma non è detto che sia necessario seguire una strada solo perché non è stata intrapresa in passato. Il fatto che 35 anni fa Mitterrand abbia irragionevolmente aumentato le spese pubbliche e che nessuno dei suoi successori abbia invertito questa tendenza non significa che oggi sia indispensabile cambiare strada.
Bernard Guetta, “Il liberismo solitario della destra francese”, Internazionale, 22 novembre 2016.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
